L’attestato di aggiornamento PLE (Piattaforma Elevatrice) è un documento essenziale per tutti coloro che utilizzano questo strumento in ambito lavorativo. La normativa, infatti, prevede che ogni operatore debba svolgere un corso di formazione e successivamente ottenere l’attestato di abilitazione. Ma non basta: è importante mantenere sempre aggiornata la propria formazione. In particolare, per quanto riguarda le piattaforme elevatrici con stabilizzatori, si deve possedere anche l’attestato di aggiornamento specifico. Questo perché le modalità d’utilizzo delle piattaforme possono variare a seconda della presenza o meno dei stabilizzatori. Durante il corso di aggiornamento verranno trattati i principali aspetti relativi all’utilizzo delle piattaforme elevatrici, come la verifica dell’integrità degli organi meccanici ed elettrici del veicolo, le modalità per verificare la stabilità della macchina e le procedure da seguire in caso d’emergenza. Per ottenere l’attestato di aggiornamento PLE (con e senza stabilizzatori), bisogna frequentare un corso presso centri specializzati accreditati dalla Regione o dal Ministero del Lavoro. Una volta completato il corso con esito positivo, sarà possibile richiedere l’attestato previa presentazione dei documenti necessari. Ricordiamo che questo documento ha una validità quinquennale e deve essere rinnovato prima della scadenza.