In Maggio 9, 2023
In un’epoca sempre più digitale, la formazione sulla sicurezza sul lavoro non fa eccezione. Anche i corsi di formazione per i formatori della sicurezza sono diventati digitali e possono essere seguiti comodamente da casa o dall’ufficio attraverso una connessione internet. Tuttavia, con questa nuova modalità formativa si presentano anche nuovi rischi igienico-sanitari online. Infatti, molte persone utilizzano dispositivi come tablet, computer e smartphone senza preoccuparsi delle conseguenze sulla salute. I rischi principali riguardano la postura, l’affaticamento visivo e i disturbi del sonno causati dalla luce blu emessa dai dispositivi. Ma ci sono anche altri fattori che possono influire sulla salute degli utenti come lo stress derivante da un’eccessiva esposizione ai social network o la dipendenza tecnologica. Per questo motivo è importante che i formatori della sicurezza siano costantemente aggiornati su queste tematiche per poter sensibilizzare i lavoratori sui corretti comportamenti da adottare durante l’utilizzo dei dispositivi digitali al fine di prevenire problemi di salute a lungo termine. Solo attraverso una corretta informazione e consapevolezza sui rischi igienico-sanitari associati alla tecnologia digitale sarà possibile garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro.

 

Hai bisogno di aiuto?