L’industria alimentare è un settore importante dell’economia mondiale e richiede una varietà di competenze per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari. Gli addetti all’industria alimentare sono responsabili di diverse attività, dalla produzione alla distribuzione degli alimenti. Tuttavia, non tutti gli addetti devono manipolare direttamente gli alimenti. Ci sono molte posizioni nell’industria alimentare in cui il personale deve solo lavorare nei pressi degli alimenti o utilizzare macchinari per la preparazione degli stessi senza mai toccarli direttamente. Per questa ragione, l’attestato di formazione per addetti all’industria alimentare che non manipolano gli alimenti (livello 1) è stato creato. Questo attestato è utile sia per i nuovi dipendenti dell’azienda che desiderano acquisire le conoscenze base sulle normative igienico-sanitarie del settore, sia per coloro che hanno già esperienza ma vogliono rinfrescare i loro concetti. Nel corso della formazione si affrontano argomenti quali l’igiene personale, la pulizia e disinfezione delle aree di lavoro e dei macchinari utilizzati nell’ambito dell’industria agroalimentare. Inoltre, durante il corso vengono fornite informazioni sulle buone prassi di igiene e sicurezza da adottare durante il lavoro quotidiano. Questa formazione aiuta a ridurre al minimo il rischio di contaminazione degli alimenti e a garantirne la sicurezza per il consumo umano. In definitiva, l’attestato di formazione per addetti all’industria alimentare che non manipolano gli alimenti (livello 1) è un investimento importante per le aziende del settore, poiché consente di garantire la massima sicurezza e qualità dei prodotti alimentari.