In Giugno 11, 2023
L’attestato di formazione per il Preposto è un documento fondamentale per tutte le aziende che desiderano garantire la sicurezza dei propri dipendenti. Il preposto, infatti, è colui che deve vigilare sull’applicazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro all’interno dell’azienda. In Italia, l’obbligo di formare il preposto sulla sicurezza sul lavoro è previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e dal successivo aggiornamento del D.Lgs.106/2009. Il corso di formazione per il preposto ha una durata minima di 16 ore ed è finalizzato a fornire al partecipante le conoscenze necessarie sui rischi presenti nell’ambiente lavorativo e sulle misure da adottare per prevenirli o ridurli al minimo. Durante il corso, vengono affrontati temi quali: la legislazione in materia di sicurezza sul lavoro, i rischi specifici dell’attività svolta dall’azienda, le tecniche per individuare i rischi e valutarne l’impatto sulla salute dei lavoratori. Una volta completato con successo il corso e superato l’esame finale, viene rilasciato all’allievo un attestato di formazione valido su tutto il territorio nazionale. L’attestato di formazione per il preposto non solo garantisce alla propria azienda la conformità alle leggi vigenti ma rappresenta anche un investimento nella tutela della salute dei propri dipendenti e nella qualità del lavoro svolto.

 

Hai bisogno di aiuto?