In Maggio 9, 2023
L’attestato di sicurezza sul lavoro per addetti al Primo Soccorso è un documento fondamentale per tutti coloro che lavorano in aziende o enti pubblici e che, per la loro attività, sono esposti a rischi relativi alla salute e alla sicurezza dei lavoratori. Questo attestato si rivolge in particolar modo agli operatori sanitari, ai vigili del fuoco, ai dipendenti delle forze dell’ordine e a tutti coloro che possono trovarsi ad affrontare situazioni di emergenza sul posto di lavoro. Il corso formativo prevede l’apprendimento delle tecniche di primo soccorso, dalla valutazione dello stato della vittima all’applicazione delle manovre salvavita. Inoltre, gli addetti al primo soccorso imparano anche le modalità di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici (DSA). L’attestato ha una durata triennale ed è rinnovabile con corsi specifici sulla base delle novità normative e tecnologiche; esso costituisce un requisito indispensabile per accedere a molte professioni nel settore della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Investire nella formazione degli addetti al primo soccorso non solo garantisce la tutela della salute dei propri dipendenti ma rappresenta anche un vantaggio competitivo nell’ambito del mercato del lavoro.

 

Hai bisogno di aiuto?