L’attestato di sicurezza sul lavoro per addetto antincendio è un documento essenziale che attesta la competenza e la conoscenza delle norme e delle tecniche necessarie per prevenire e gestire gli incendi sul luogo di lavoro. In particolare, l’attestato destinato agli addetti antincendio a rischio medio identifica le specifiche misure di prevenzione e protezione da adottare in base alle caratteristiche dell’ambiente lavorativo. Gli addetti antincendio a rischio medio sono coloro che operano in ambienti dove il potenziale d’incendio è più elevato, ma non al punto da richiedere l’intervento di personale specializzato. In questi contesti, i lavoratori devono essere adeguatamente formati sulla gestione dei materiali infiammabili, sulla corretta manutenzione degli impianti elettrici ed idraulici, sull’utilizzo dei mezzi estintori e su come comportarsi in caso di emergenza. L’attestato di sicurezza sul lavoro per addetto antincendio a rischio medio viene rilasciato dopo aver superato un apposito corso formativo della durata minima di 16 ore. Tale attestazione ha una validità quinquennale ed è obbligatoria per tutti i lavoratori designati ad assumere tale ruolo all’interno dell’azienda. La sua mancanza può comportare sanzioni amministrative o penali nei confronti del datore di lavoro. In sintesi, l’attestazione si rivela un importante strumento per garantire la sicurezza sul lavoro, proteggendo i lavoratori e l’azienda stessa da eventuali rischi d’incendio.