L’attestato di sicurezza sul lavoro per DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di terza categoria riguarda i lavori in quota e i DPI anticaduta. Essi sono fondamentali per garantire la sicurezza dei lavoratori che svolgono attività ad altezze elevate. I lavori in quota, infatti, presentano numerosi rischi tra cui cadute dall’alto, scivolamenti o perdite d’equilibrio. Per questo motivo è necessario utilizzare dispositivi anticaduta come le imbracature, le cinghie o gli ancoraggi. Inoltre, è importante che i lavoratori conoscano le corrette tecniche di salita e discesa sui ponteggi o le scale a pioli. Per quanto riguarda i DPI anticaduta, questi devono essere scelti in base alle specifiche esigenze del lavoro da svolgere. Ad esempio: se si effettuano lavorazioni con un solo punto d’ancoraggio è necessario utilizzare un sistema antinfortunistico dotato di dispositivo salvavita; se invece il lavoro viene svolto su una superficie inclinata occorre utilizzare una cintura dotata di supporto lombare. L’attestato di sicurezza sul lavoro per DPI di terza categoria garantisce che i lavoratori siano formati adeguatamente sulla corretta gestione dei dispositivi anticaduta e sui protocolli da seguire durante i lavori in quota. In questo modo si riducono notevolmente i rischi di incidenti sul lavoro e si tutela la salute dei lavoratori.