In Maggio 27, 2023
L’attestato di protezione individuale (DPI) di terza categoria è necessario per tutti coloro che lavorano in quota e devono utilizzare dispositivi di protezione contro le cadute. In particolare, il corso fornisce una formazione completa su come utilizzare i DPI anticaduta correttamente e come prevenire gli incidenti sul lavoro. I lavoratori che operano in altezza sono esposti a rischi significativi, tra cui cadute da elevata altezza. Per questo motivo, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) è obbligatorio per garantire la sicurezza dei lavoratori. Il corso sull’attestato DPI terza categoria mira a fornire ai partecipanti tutte le informazioni necessarie sulla conoscenza delle tecniche di lavoro in quota e sui principali tipi di dispositivi anti-caduta disponibili sul mercato. Inoltre, viene illustrata la normativa vigente riguardante la sicurezza sul lavoro in alta quota, compresi i regolamenti relativi all’utilizzo dei DPI. In particolare, il corso si focalizza sulla pratica dell’utilizzo dei dispositivi anticaduta con simulazioni ad hoc al fine di far comprendere ai partecipanti l’importanza della loro funzionalità nella tutela della propria incolumità. In conclusione, ottenere l’attestato DPI terza categoria rappresenta un importante passo avanti nella tutela della salute e della sicurezza del proprio ambiente lavorativo. La formazione garantisce infatti la conoscenza delle procedure operative per ridurre al minimo i rischi legati alla lavorazione in quota, che rappresenta una delle attività più pericolose del settore edilizio.

 

Hai bisogno di aiuto?