Lavorare in quota rappresenta uno dei rischi maggiori per la sicurezza sul lavoro, poiché qualsiasi incidente può provocare gravi lesioni o addirittura la morte. Per questo motivo, è fondamentale dotarsi di adeguate protezioni individuali e collettive per prevenire eventuali cadute. L’attestato DPI terza categoria – Lavori in Quota e DPI Anticaduta è un documento che attesta l’avvenuta formazione del lavoratore sulla corretta utilizzazione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) specifici per i lavori in quota e anticaduta. Il corso formativo ha una durata minima di 16 ore ed è suddiviso tra parte teorica e pratica. Durante la parte teorica si affrontano argomenti come le normative di riferimento, i principali rischi legati ai lavori in quota, le tipologie di DPI disponibili sul mercato, le procedure operative da seguire. Nella parte pratica invece si simulano situazioni reali con l’utilizzo delle attrezzature necessarie. Grazie all’attestato DPI terza categoria – Lavori in Quota e DPI Anticaduta il lavoratore acquisisce conoscenze approfondite sui dispositivi antistaticità, gli imbraghi anticaduta, i caschi protettivi da lavoro, i guanti isolanti ecc., diventando consapevole dell’importanza della loro corretta utilizzazione per garantire la propria sicurezza durante i lavori in quota.