In Giugno 27, 2023
L’esposizione ai raggi ottici può rappresentare un rischio per la salute dei lavoratori, in particolare per coloro che operano in ambienti dove sono presenti fonti di luce artificiale. Per questo motivo, il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Per diventare formatore RSPP sui rischi legati all’esposizione alle radiazioni ottiche, è possibile seguire un corso online blended. Questa modalità di formazione permette di apprendere le nozioni teoriche attraverso una piattaforma digitale, integrando poi l’apprendimento con momenti in presenza durante i quali viene eseguita anche la parte pratica. Durante il corso si affrontano tematiche come i tipi di radiazioni ottiche, gli effetti sulla salute e sulle attrezzature, le misure preventive da adottare e le normative vigenti. Inoltre, vengono forniti strumenti utili per svolgere valutazioni dei rischi ed elaborare piani di prevenzione personalizzati. L’attestato rilasciato al termine del corso abilita a svolgere il ruolo di formatore RSPP sui rischi legati alle radiazioni ottiche. È importante investire nella formazione continua per garantire la sicurezza dei lavoratori e ridurre al minimo i potenziali danni derivanti dall’esposizione a queste radiazioni.