In Giugno 1, 2023
L’industria alimentare rappresenta uno dei settori più importanti e delicati a livello mondiale. La sicurezza degli alimenti è un aspetto fondamentale per tutelare la salute dei consumatori e garantire standard qualitativi elevati. In questo contesto, gli addetti dell’industria alimentare che non manipolano direttamente gli alimenti rivestono un ruolo altrettanto importante nella catena produttiva. Essi sono responsabili della pulizia delle attrezzature e degli ambienti di lavoro, della manutenzione delle macchine ed utensili utilizzati nella produzione, del controllo igienico-sanitario delle materie prime e dei prodotti finiti. Per svolgere al meglio queste attività, è indispensabile acquisire le competenze tecniche necessarie attraverso corsi di formazione specifica come l’attestato per addetti dell’industria alimentare che non manipolano alimenti (livello 1). Questo corso prevede lo studio delle normative europee in materia di igiene degli alimenti, i principali rischi legati alla contaminazione microbiologica ed i metodi di prevenzione da adottare nelle diverse fasi produttive. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato ufficiale ai partecipanti che dimostrerà le competenze acquisite nel campo della sicurezza igienico-sanitaria nell’ambito industriale.

 

Hai bisogno di aiuto?