In Giugno 13, 2023
L’industria alimentare è uno dei settori più importanti dell’economia mondiale, ma richiede anche una grande attenzione alla sicurezza alimentare. Per questo motivo, esistono normative rigorose che regolamentano la preparazione e la manipolazione degli alimenti. Tuttavia, non tutti gli addetti del settore lavorano a contatto con gli alimenti. Ci sono molte figure professionali che svolgono mansioni diverse all’interno delle aziende di produzione o trasformazione degli alimenti, come ad esempio operatori di macchinari, manutentori o responsabili della pulizia e della sanificazione degli ambienti di lavoro. Per questi addetti è stato creato l’attestato per gli addetti dell’industria alimentare non manipolatori di alimenti (Livello 1), che prevede un corso formativo specifico sulla sicurezza sul lavoro e sulla conoscenza delle normative igienico-sanitarie del settore. Questo attestato è importante perché garantisce ai lavoratori maggior consapevolezza sui rischi legati al loro lavoro e li sensibilizza sulla necessità di adottare comportamenti sicuri in ogni situazione lavorativa. Inoltre, permette alle aziende di dimostrare il loro impegno per la qualità e la sicurezza dei prodotti offerti ai consumatori. In sintesi, l’attestato per gli addetti dell’industria alimentare non manipolatori di alimenti (Livello 1) rappresenta un passaggio fondamentale nella formazione professionale degli addetti del settore, che contribuisce a garantire la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti offerti dalle aziende.

 

Hai bisogno di aiuto?