In Giugno 22, 2023
L’attestato RLST, acronimo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale, è un titolo riconosciuto e valido per legge che attesta l’idoneità della persona a ricoprire il ruolo di rappresentante dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale ha il compito di vigilare sulla corretta applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza all’interno dell’azienda o dell’ente pubblico in cui opera. Tra le sue principali mansioni vi sono l’identificazione dei rischi presenti sul posto di lavoro, l’accertamento delle cause degli incidenti avvenuti e la promozione della cultura della prevenzione tra i dipendenti. Per ottenere l’attestato RLST è necessario frequentare un corso specifico che fornisca le conoscenze teoriche e pratiche indispensabili per svolgere al meglio il proprio ruolo. Il corso si conclude con un esame finale che valuta le competenze acquisite durante il percorso formativo. In sintesi, l’attestato RLST rappresenta un importante strumento per garantire la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. La figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro ed è garanzia di maggiore consapevolezza da parte dei dipendenti riguardo ai propri diritti e doveri in materia di sicurezza.