L’addetto antincendio svolge un ruolo fondamentale all’interno di qualsiasi azienda, garantendo la sicurezza dei dipendenti in caso di emergenza. Per questo motivo, è importante che l’addetto sia sempre aggiornato riguardo alle normative e alle tecniche per la prevenzione e il controllo degli incendi. In particolare, se il rischio di incendio all’interno dell’azienda viene classificato come medio, l’addetto deve possedere un attestato di formazione specifica in materia di sicurezza sul lavoro. Tale attestato va rinnovato periodicamente per garantire una preparazione costante ed efficiente dell’addetto. Durante il corso di formazione per l’aggiornamento dell’attestato sul rischio medio, vengono approfonditi i seguenti temi: le leggi e le normative vigenti sulla sicurezza antincendio; le principali tipologie di estintori e i loro utilizzi; le procedure da seguire in caso di evacuazione; la gestione del piano d’emergenza. L’aggiornamento dell’attestato permette all’addetto antincendio di acquisire nuove conoscenze e competenze, migliorando così la capacità della sua azienda nel prevenire gli incendi e nel gestirli efficacemente qualora dovessero verificarsi. La sicurezza dei lavoratori è un valore imprescindibile che ogni azienda dovrebbe avere a cuore.