L’attestato di sicurezza sul lavoro DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) è un documento fondamentale per i docenti che svolgono lezioni a domicilio. Questo attestato, diviso in prima e seconda categoria, attesta la competenza del docente nell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e nella gestione della sicurezza durante le attività didattiche svolte fuori dalla scuola. La prima categoria riguarda l’utilizzo dei DPI comuni, come mascherine, guanti e occhiali protettivi. Il docente imparerà a selezionare il tipo corretto di dispositivo in base al rischio specifico dell’ambiente in cui si trova e ad utilizzarlo nel modo adeguato per garantire la propria protezione e quella degli studenti. La seconda categoria invece riguarda l’utilizzo dei DPI specialistici, come tute protettive o dispositivi antincendio. In questa fase della formazione, il docente acquisirà conoscenze specifiche sui vari tipi di DPI specialistici presenti sul mercato, imparerà come indossarli correttamente e ad utilizzarli nei casi appropriati. Con questo attestato sicurezza sul lavoro DPI per la formazione dei docenti a domicilio si garantisce una maggiore consapevolezza sulla prevenzione degli incidenti e sulla necessità di adottare misure protettive durante lo svolgimento delle lezioni.