In Maggio 26, 2023
L’attestato di sicurezza sul lavoro per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) rappresenta un obbligo fondamentale per tutti i lavoratori che operano in ambienti a rischio, come ad esempio cantieri edili, officine meccaniche o laboratori chimici. In particolare, la normativa prevede la suddivisione dei DPI in due categorie: i dispositivi di protezione individuale di prima categoria sono quelli utilizzati per proteggere il lavoratore da rischi minimi o moderati, mentre quelli di seconda categoria sono necessari quando si lavora in ambienti ad alto rischio. Per ottenere l’attestato di sicurezza sui DPI è possibile seguire un corso online, che consente ai lavoratori di formarsi comodamente da casa propria senza doversi muovere. Il corso comprende le nozioni base sulla normativa di riferimento e sull’utilizzo dei dispositivi più comuni, come caschi protettivi, guanti e scarpe antinfortunistiche. Una volta superata la verifica finale del corso, viene rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale. Grazie alla possibilità di seguire il corso direttamente online, tutte le persone interessate possono acquisire le competenze necessarie per garantire la propria sicurezza sul lavoro senza dover rinunciare ad altri impegni o spostarsi in luoghi fisici specifici.