L’attestato di sicurezza sul lavoro è un documento fondamentale per tutti i lavoratori che operano in ambienti a rischio. In particolare, coloro che utilizzano Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di prima e seconda categoria devono essere in possesso di questo attestato. In passato, l’unica modalità per ottenere tale attestazione era quella di partecipare a corsi in presenza organizzati da enti specializzati. Tuttavia, grazie alla diffusione della tecnologia e all’avvento del digitale, oggi è possibile ottenere l’attestato online. Il processo è molto semplice: basta accedere al sito web dell’ente autorizzato e seguire le istruzioni indicate. Dopo aver effettuato il pagamento previsto, si potrà accedere al corso online che prevede la visione di video-lezioni ed esercitazioni interattive. Una volta completata la formazione, si dovrà sostenere un test finale per verificare la conoscenza acquisita. Superando l’esame con successo verrà rilasciato l’attestato valido su tutto il territorio nazionale. Questa nuova modalità rappresenta senz’altro una grande opportunità per tutti coloro che desiderano acquisire competenze specifiche nel campo della sicurezza sul lavoro ma hanno difficoltà ad avere disponibilità di tempo o risorse economiche sufficienti per frequentare i tradizionali corsi in presenza.