In Maggio 8, 2023
Il Decreto Legislativo 81/08 prevede l’obbligo per i datori di lavoro di formare i propri dipendenti sulle tematiche relative alla sicurezza sul lavoro, tra cui il rischio elettrico. In particolare, per coloro che operano in ambienti con presenza di impianti elettrici è previsto il corso di formazione sulla sicurezza e sui rischi connessi all’utilizzo degli stessi. Il corso di formazione sul rischio elettrico PES (Persona Esperta) e PAV (Persona Avvertita) può essere erogato da enti accreditati dal Ministero del Lavoro o da soggetti qualificati specificamente autorizzati dalle Regioni o Province Autonome. Tra gli enti accreditati vi sono le Camere di Commercio, i Consorzi Interuniversitari, le Associazioni dei Datori di Lavoro e dei Professionisti del settore. Per diventare un soggetto qualificato ad erogare il corso PES-PAV è necessario possedere requisiti specifici riguardanti la formazione ed esperienza professionale nel settore dell’elettrotecnica. I requisiti richiesti possono variare a seconda delle disposizioni regionali. È importante sottolineare che la scelta dell’ente formativo o del soggetto qualificato deve essere attentamente valutata dal datore di lavoro al fine di garantire una formazione adeguata ai propri dipendenti e conforme alle normative vigenti. Una volta completato il corso, i partecipanti ricevono un attestato di frequenza che ha validità quinquennale.

 

Hai bisogno di aiuto?