In Marzo 13, 2023
Una volta che un’attività industriale o commerciale raggiunge un certo livello, è possibile per il datore di lavoro assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Il RSPP svolge molteplici compiti importanti, tra cui la valutazione dei rischi presenti nell’ambiente lavorativo, la creazione e l’implementazione di programmi per prevenire eventuali infortuni o malattie professionali e la formazione della forza lavoro. Per diventare RSPP occorre avere una formazione specializzata in materia ed essere in possesso della certificazione necessaria. Un buon RSPP non solo garantisce che gli ambienti di lavoro siano sicuri al 100%, ma offre anche agli imprenditori informazioni preziose sulle leggi e normative vigenti nel proprio settore.

 

Hai bisogno di aiuto?