Se sei interessato a lavorare come responsabile HACCP nel settore alimentare, ci sono passaggi importanti da conoscere per prepararti adeguatamente. L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione della sicurezza degli alimenti che si avvale di procedure preventive e controlli mirati per garantire che i prodotti alimentari siano salubri e idonei all’uso umano. Un responsabile HACCP ha il compito di applicare le norme previste dal Regolamento Europeo 852/2004 in materia igienica dei prodotti destinati ad uso alimentare. Per essere qualificati come “Responsabili HACCP” bisogna frequentare un corso di formazione professionale riconosciuto dalle autorità competenti, in grado di offrire competenze pratiche ed aggiornate su tutte le aree relative alla sicurezza del processo produttivo. Il corso prevede lo studio di argomenti come fondamentali microbiologia, contaminazioni chimiche e fisiche, teorie del rischio nell’industria alimentare, principali malattie trasmesse attraverso gli alimentari ecc… Al termine del corso verrà rilasciato un attestato validante la formazione ricevuta. Prepararsi per diventare un Responsabile HACCP può essere estremamente gratificante ed assicurartti anche la possibilità di entrare in contatto con altri operatoridi settore presentando nuove opportunità professionalii.