In Aprile 9, 2023
Il Sistema di Analisi dei Pericoli e del Controllo dei Punti Critici (HACCP) è un importante strumento che consente ai responsabili del settore alimentare di identificare, valutare e controllare i rischi associati alla produzione di prodotti alimentari. In questo modo si assicura che l’industria alimentare garantisca la salute pubblica, oltre che la qualità complessiva dei prodotti offerti. La corretta implementazione del sistema HACCP è fondamentale per tutti coloro che operano nell’industria alimentare. Un buon responsabile dovrebbe essere in grado di comprendere e applicare le principali linee guida relative alle tecniche HACCP per monitorare costantemente ed efficacemente la catena di fornitura, individuando eventuali pericoli igienico-sanitari e adottando misure preventive volte a prevenire o minimizzarne gli effetti sulla salute umana. Attraverso l’utilizzo degli appositi documenti come manuale HACCP, procedure scritte ed istruzioni operative dettagliate, il responsabile può garantire un livello elevato di sicurezza alimentare nel proprio stabilimento.