In Marzo 22, 2023
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è un ruolo fondamentale nella tutela della salute e della sicurezza in qualsiasi ambiente lavorativo. Ma cosa succede se il datore di lavoro stesso volesse ricoprire questa posizione? E’ possibile farlo? La risposta è sì, ma con alcune restrizioni. In primo luogo, la legge richiede che i datori di lavoro abbiano almeno 5 anni di esperienza nel settore della prevenzione e protezione o che abbiano seguito un corso specifico in materia. Inoltre, non possono assumere la carica a tempo pieno, ma solo come incarico aggiuntivo. Sebbene non sia obbligatorio per i datori di lavoro ricoprire la posizione RSPP, può comunque essere utile avere le competenze necessarie per garantire un ambiente sicuro ed efficiente per i dipendenti.

 

Hai bisogno di aiuto?