L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di autocontrollo introdotto nel settore alimentare per garantire che gli alimenti prodotti e distribuiti siano igienici, salubri e sani. Si tratta di un processo proattivo finalizzato alla prevenzione del rischio microbiologico, chimico e fisico nella produzione alimentare. Il punto chiave dell’HACCP consiste nel riconoscere i pericoli associati ad ogni stadio del processo produttivo e nello stabilire dei punti critici di controllo attraverso cui monitorare le operazioni in modo da prevenirne eventualmente il verificarsi. Attraverso l’utilizzo dell’HACCP è possibile garantire la qualità ed affidabilità degli alimenti forniti a consumatori privati o commercializzati dalle industrie alimentari.