In Giugno 27, 2023
Lavorare nel settore dell’attività di alloggio richiede una grande attenzione alla sicurezza degli ospiti, ma anche dei dipendenti che vi lavorano. Per questo motivo, è fondamentale che i datori di lavoro siano a conoscenza delle leggi in materia di sicurezza sul lavoro e alimentare HACCP. In primo luogo, è importante assicurarsi che l’azienda sia registrata presso gli enti preposti alla vigilanza sanitaria e ambientale. Inoltre, bisogna seguire le procedure previste dalla legge per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie all’esercizio dell’attività. Per quanto riguarda la formazione del personale, i datori di lavoro devono garantire ai propri dipendenti un corso sulla sicurezza sul lavoro. Questo tipo di corso fornisce le basi per prevenire gli incidenti sul posto di lavoro e ridurre i rischi legati alle attività svolte nella struttura. Inoltre, se ci si occupa della preparazione e somministrazione degli alimenti agli ospiti, è indispensabile avere un sistema HACCP ben definito. Questo sistema garantisce il controllo delle fasi critiche durante la preparazione dei cibi e l’applicazione delle norme igienico-sanitarie necessarie. Infine, tra i documenti obbligatori da tenere sempre aggiornati in materia di sicurezza c’è il DVR (Documento Valutazione Rischi) che riporta le analisi dei rischi e le misure preventive adottate per prevenirli. In sintesi, mettere in regola la propria azienda e formare il personale sulle norme di sicurezza è fondamentale per garantire un servizio di qualità agli ospiti, ma soprattutto per tutelare la salute dei propri dipendenti. Bisogna quindi prestare attenzione ai dettagli e rimanere costantemente aggiornati sulla normativa vigente.