In Giugno 3, 2023
Se sei un datore di lavoro nel settore della ristorazione, devi essere consapevole delle numerose normative a cui la tua attività è soggetta. Non solo devi rispettare le leggi sulla sicurezza sul lavoro, ma anche quelle riguardanti l’igiene alimentare. Per mettere in regola la tua azienda, prima di tutto devi assicurarti che il tuo personale sia adeguatamente formato. Tutti i dipendenti che manipolano cibi devono frequentare corsi di formazione specifici sull’igiene alimentare e sulla sicurezza sul lavoro. Inoltre, è necessario tenere traccia dei documenti obbligatori per garantire la conformità alle normative. Tra questi ci sono il registro degli interventi sugli impianti tecnologici, il piano di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point), il registro delle pulizie giornaliere e quello delle temperature dei frigoriferi. Il piano di autocontrollo HACCP deve essere redatto da un professionista esperto nella materia e prevede una valutazione dei rischi ed una serie di azioni preventive per evitare eventuali problemi sanitari. Infine, non dimenticare che periodicamente verranno effettuati controlli ispettivi da parte dell’autorità competente. Per evitare sanzioni o chiusure improvvise della tua attività, segui scrupolosamente tutte le norme previste dalla legge sulla sicurezza sul lavoro e sull’igiene alimentare.