La prevenzione e la gestione delle situazioni critiche sono fondamentali quando si tratta di garantire una sicurezza personale ed una sicurezza collettiva. L’aggiornamento della conoscenza è un elemento chiave per riuscire a farlo. Si tratta di comprendere le situazioni in cui può verificarsi un problema, come prevederne o anticiparne gli effetti, ed essere preparati ad affrontare eventualità impreviste. Grazie all’aggiornamento costante delle informazioni relative al contesto in cui viviamo possiamo essere più consapevoli, reattivi e pronti ad agire nell’eventualità che emergano situazioni critiche. L’acquisizione di nuove abilità legate alle tecnologie digitale possono anche contribuire a migliorare la risposta a tal tipologie di eventi. In definitiva, capire come prevenire e gestire situazioni critiche attraverso l’aggioenramentodella conoscenza rappresenta il primo passso verso il raggiiungimentonelle nostre comunitàdi maggiore sicurezza personale e collettiva.