In Luglio 24, 2023
I corsi di aggiornamento per Addetto Primo Soccorso rappresentano un’opportunità fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Questi corsi sono riconosciuti e validi per legge, offrendo agli addetti la possibilità di acquisire le competenze necessarie per intervenire tempestivamente in caso di emergenza. Durante i corsi, vengono approfondite le conoscenze riguardanti le tecniche di primo soccorso, l’utilizzo dei defibrillatori automatici esterni (DAE), la gestione delle vie aeree ostacolate e il corretto posizionamento del paziente in posizione laterale di sicurezza. Inoltre, viene dedicato ampio spazio alla formazione sull’uso dei dispositivi individuali di protezione (DPI) e sulla prevenzione degli incidenti sul lavoro. I partecipanti imparano anche come gestire situazioni specifiche, come traumi o ferite gravi. Al termine del corso, gli addetti ricevono un attestato valido ai fini della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo documento certifica la loro preparazione nel campo del primo soccorso e garantisce una maggiore tranquillità sia ai lavoratori che ai datori di lavoro. Investire nella formazione continua degli addetti al primo soccorso è essenziale per creare un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente, dove ogni persona si senta protetta e pronta ad affrontare eventuali situazioni critiche.