Per garantire la sicurezza dei lavoratori impegnati nell’Attività di ristorazione, è necessario che essi siano adeguatamente formati sulla prevenzione degli incidenti e sulla gestione delle emergenze. A tal fine, esistono alcuni corsi di formazione obbligatori che devono essere seguiti dagli addetti alla ristorazione. Innanzitutto, il corso base per la sicurezza sul lavoro è indispensabile per tutti i dipendenti dell’Attività. Esso fornisce le nozioni fondamentali sulla prevenzione degli infortuni e sui comportamenti da adottare in caso di emergenza. Inoltre, specifiche figure professionali sono tenute a frequentare corsi più specifici: ad esempio, il responsabile della prevenzione e protezione deve partecipare al corso Rischio incendi e al corso Primo soccorso; il responsabile del servizio antincendio deve invece frequentare un ulteriore corso dedicato all’utilizzo degli estintori. Infine, è possibile seguire anche corsi opzionali ma altrettanto utili come quello sulla manipolazione dei prodotti alimentari o sulle tecniche di pulizia e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature. Non bisogna sottovalutare l’importanza della formazione nella tutela della salute dei lavoratori e nella salvaguardia dell’integrità del pubblico. Pertanto, le aziende che operano nell’Attività di ristorazione devono assicurarsi che tutto il personale sia regolarmente formato sulle tematiche della sicurezza sul lavoro.