In Giugno 10, 2023
La fornitura di energia elettrica è un settore che richiede una particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro, data l’elevata presenza di rischi legati all’utilizzo dell’energia elettrica. Per questo motivo, il legislatore ha previsto l’obbligo per i lavoratori del settore di frequentare specifici corsi di formazione sulla sicurezza. I corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro nella forniture di energia elettrica sono diversi a seconda del ruolo svolto dal lavoratore. Ad esempio, il corso base è rivolto ai dipendenti che operano in modo diretto o indiretto con l’utilizzo dei sistemi elettrici; mentre il corso avanzato riguarda coloro che hanno responsabilità dirigenziali o tecnico-specialistiche. Inoltre, esistono corsi specifici sulla prevenzione degli incendi, sui dispositivi antincendio e sugli interventi in caso d’emergenza. Sono obbligatori anche i corsi sulle attività in presenza di atmosfere potenzialmente esplosive (ATEX) e quelli sulla gestione della documentazione relativa alla sicurezza. È importante sottolineare che questi corsi devono essere frequentati non solo dai dipendenti delle aziende impegnate nella fornitura di energia elettrica ma anche da coloro che collaborano con esse come ad esempio i subappaltatori. In conclusione, la frequenza dei corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro nella fornitura di energia elettrica è un dovere che ogni lavoratore deve rispettare. Solo così si potrà garantire un ambiente di lavoro più sicuro ed evitare incidenti con conseguenze anche gravissime.

 

Hai bisogno di aiuto?