In Giugno 21, 2023
In un momento storico in cui la pandemia da COVID-19 sta influenzando pesantemente le attività economiche, è fondamentale adottare misure adeguate per garantire la sicurezza dei consumatori. In questo contesto, il consulente HACCP è una figura professionale indispensabile che ha il compito di garantire l’igiene e la sicurezza alimentare nei luoghi di produzione. Per diventare consulente HACCP, è necessario seguire un corso di formazione aggiornamento specifico, che tenga conto delle nuove normative introdotte a causa dell’emergenza sanitaria. Per questo motivo, sono stati organizzati corsi di formazione dedicati alla gestione del rischio COVID-19 per i consulenti HACCP. I corsi sono finalizzati all’acquisizione dei crediti formativi professionali CFP e si svolgono in modalità online o in presenza. Durante i corsi vengono approfonditi i principali aspetti della gestione del rischio legato al virus SARS-CoV-2: dalle procedure di sanificazione degli ambienti alla manipolazione degli alimenti secondo le nuove disposizioni igieniche. Al termine del corso gli iscritti saranno in grado di comprendere le normative più recenti riguardanti l’igiene e la sicurezza alimentare anche alla luce dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Grazie ai crediti formativi professionali acquisiti potranno mantenere alto il livello della loro preparazione e offrire ai propri clienti un servizio sempre all’avanguardia e in linea con le normative vigenti.

 

Hai bisogno di aiuto?