In un momento storico così delicato come quello che stiamo vivendo, la sicurezza alimentare ha assunto ancora più rilevanza. Ed è proprio in questo contesto che diventa fondamentale essere preparati e aggiornati sui protocolli da seguire per garantire la salubrità degli alimenti. Per questo motivo, i corsi di formazione e aggiornamento per consulente HACCP si sono evoluti anche nel settore della prevenzione del contagio da Covid-19. La figura del consulente è infatti fondamentale per garantire il rispetto delle normative vigenti in materia di igiene alimentare, ma anche per adattarsi alle nuove esigenze imposte dalla pandemia. La formazione continua rappresenta quindi un aspetto cruciale per coloro che operano nel settore dell’alimentazione, affinché possano offrire ai propri clienti prodotti sicuri ed evitare situazioni di contaminazione. In particolare, gli operatori devono essere informati sui nuovi protocolli di pulizia e sanificazione dei locali e degli strumenti utilizzati nella produzione e somministrazione dei cibi. Non solo: la corretta gestione delle attività legate all’alimentazione richiede una conoscenza approfondita delle normative nazionali ed europee, nonché una capacità organizzativa efficace. Solo attraverso una formazione costante sarà possibile mantenere alto il livello qualitativo dell’offerta gastronomica italiana ed evitare spiacevoli conseguenze a livello sanitario ed economico.