In Maggio 27, 2023
Il corso addetto primo soccorso è un’opportunità formativa rivolta ai lavoratori e alle aziende che desiderano garantire la sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha previsto l’obbligo per le aziende di dotarsi di personale formato in materia di primo soccorso, al fine di prevenire gli incidenti sul lavoro e intervenire tempestivamente in caso di emergenze. Il corso addetto primo soccorso si svolge in aula ed è composto da parte teorica e pratica. La parte teorica prevede l’insegnamento dei principali concetti legati alla gestione delle emergenze, alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e all’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE). La parte pratica consiste invece nell’apprendimento delle manovre salvavita attraverso esercitazioni su manichini appositamente progettati. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di riconoscere una situazione d’emergenza, valutare lo stato della vittima e intervenire con competenza ed efficacia. Inoltre, il titolo conseguito avrà validità triennale e dovrà essere periodicamente rinnovato attraverso corsi di aggiornamento. Investire nella formazione degli addetti primo soccorso rappresenta un vantaggio non solo per la sicurezza dei lavoratori ma anche per l’immagine dell’azienda stessa, dimostrando il suo impegno verso la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.