Le radiazioni ottiche sono un pericolo invisibile e spesso sottovalutato. Tuttavia, l’esposizione prolungata a queste onde può causare danni irreparabili alla salute dei lavoratori. Per questo motivo, ogni azienda deve garantire la sicurezza dei propri dipendenti attraverso misure preventive e informative. Il corso di aggiornamento per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (Rspp) è fondamentale per approfondire le conoscenze sui rischi legati alle radiazioni ottiche. Durante il corso, verranno analizzate le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, i principali strumenti di valutazione del rischio e le strategie per prevenire l’esposizione ai raggi UV o infrarossi. In particolare, saranno fornite indicazioni su come utilizzare correttamente gli schermi protettivi e sulle modalità di controllo delle fonti emittenti. Inoltre, verranno illustrate le conseguenze dell’esposizione prolungata alle radiazioni ottiche sulla salute dei lavoratori: dall’infiammazione degli occhi alla formazione di cataratta. Partecipare al corso significa acquisire competenze specifiche per gestire al meglio la sicurezza dei propri dipendenti ed evitare rischi inutili. La tutela della salute è un dovere che ogni datore di lavoro deve avere nei confronti dei propri collaboratori: investire nella formazione continua è una scelta vincente sia dal punto di vista etico che economico.