In Giugno 14, 2023
Il motocoltivatore è uno strumento di lavoro utilizzato soprattutto in agricoltura per seminare, arare e zappare il terreno. Nonostante sia un attrezzo molto comune, non tutti i lavoratori ne conoscono l’utilizzo corretto e le precauzioni da prendere durante l’utilizzo. In conformità al Decreto Legislativo 81/2008 che regolamenta la sicurezza sul lavoro, è obbligatorio fornire ai lavoratori una formazione adeguata sull’uso delle attrezzature di lavoro. Per questo motivo, è consigliabile partecipare a un corso di addestramento specifico sul motocoltivatore. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti fondamentali come: la conoscenza delle parti dell’attrezzo, le modalità di avvio e spegnimento del motore, le tecniche di manutenzione ordinaria e straordinaria, gli accorgimenti da prendere per evitare incidenti sul lavoro. Il corso sarà tenuto da esperti del settore che utilizzeranno sia metodi teorici che pratici per far acquisire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per utilizzare il motocoltivatore in piena sicurezza. Partecipare a questo tipo di corsi non solo permette alle aziende di essere conformi alla normativa vigente ma garantisce anche la tutela della salute dei propri dipendenti.