Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 definisce le misure di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ponendo particolare attenzione anche alla prevenzione dei rischi igienico-sanitari. In questo contesto, il corso di aggiornamento per i formatori della sicurezza si propone di fornire le competenze necessarie per la gestione e la prevenzione dei rischi igienico-sanitari in ambito lavorativo. I partecipanti al corso acquisiranno conoscenze specifiche sui principali fattori che possono compromettere l’igiene e la sicurezza alimentare, come ad esempio le contaminazioni microbiologiche o chimiche delle superfici o degli alimenti stessi. Saranno in grado di riconoscere i segni dell’infezione e dell’intossicazione alimentare, nonché i dispositivi e le procedure da utilizzare per proteggere gli operatori coinvolti nella preparazione degli alimenti. Inoltre, il corso affronterà anche tematiche relative alla prevenzione del contagio da virus o batteri patogeni negli ambienti lavorativi, proponendo soluzioni efficaci per mantenerne la pulizia e l’igiene. L’obiettivo finale è quello di formare figure professionali capaci di trasferire tali conoscenze agli addetti ai lavori in modo tale da migliorare sensibilmente la qualità della vita sul posto di lavoro ed evitare eventuali conseguenze negative sulla salute dei lavoratori.