In Maggio 12, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto importanti novità in materia di prevenzione dei rischi igienico-sanitari nei luoghi di lavoro. In particolare, il d.lgs. 81/2008 ha stabilito che i lavoratori devono essere informati sui rischi per la salute derivanti dall’esposizione a agenti biologici presenti nell’ambiente lavorativo, nonché sulle misure di prevenzione da adottare per ridurre tali rischi al minimo. Per questo motivo, è fondamentale che i formatori della sicurezza siano adeguatamente formati su questi temi e siano in grado di trasmettere le conoscenze necessarie ai lavoratori. Un corso di aggiornamento per formatori della sicurezza sui rischi igienico-sanitari previsti dal d.lgs. 81/2008 permette quindi di acquisire le competenze necessarie per: – identificare i principali agenti biologici presenti negli ambienti lavorativi;
– valutare i rischi connessi all’esposizione a tali agenti;
– individuare le misure preventive più appropriate (ad esempio l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale o la sorveglianza sanitaria);
– sensibilizzare i lavoratori sull’importanza della prevenzione dei rischi igienico-sanitari. In conclusione, un corso di aggiornamento formatori della sicurezza sui rischi igienico-sanitari previsti dal d.lgs. 81/2008 rappresenta un’opportunità importante per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, nonché per adempiere agli obblighi di legge in materia di prevenzione dei rischi sul lavoro.