In Maggio 6, 2023
Il rischio elettrico rappresenta una delle principali cause di incidenti sul lavoro, sia in ambienti industriali che domestici. La normativa italiana prevede l’obbligo di formazione specifica per le persone incaricate della gestione dei sistemi elettrici, al fine di minimizzare i rischi associati all’utilizzo dell’elettricità. Il corso di aggiornamento PAV (Persona Avvertita) si rivolge a tutte le figure professionali coinvolte nella gestione dei sistemi elettrici, quali addetti alla manutenzione, tecnici specializzati e responsabili della sicurezza sul lavoro. Il programma formativo copre tutti gli aspetti relativi alla sicurezza degli impianti elettrici, dalla valutazione del rischio fino alla messa in opera delle misure preventive. Durante il corso verranno approfonditi i principali concetti legati al rischio elettrico, tra cui la classificazione dei circuiti in base alla tensione nominale, le modalità di intervento sui sistemi d’emergenza e le procedure da seguire per evitare situazioni di pericolo. Inoltre, verranno illustrate le tecniche più efficaci per effettuare controlli periodici sugli impianti elettrici esistenti ed individuare eventuali anomalie o problemi da correggere. Sarà dato anche spazio alle novità introdotte dal recente Decreto Legislativo n. 81/08 riguardante la protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori. Il corso di aggiornamento PAV costituisce una valida opportunità per acquisire le competenze necessarie a gestire il rischio elettrico nei luoghi di lavoro, al fine di garantire la sicurezza degli operatori e prevenire gli incidenti.

 

Hai bisogno di aiuto?