Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, meglio noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto l’obbligo per le aziende di dotarsi di un Piano di Emergenza e prevede la nomina del Responsabile del Servizio Antincendi e Salvataggio (RSAS) nonché degli Addetti Antincendio. In particolare gli addetti antincendio sono coloro che svolgono attività specifiche finalizzate alla prevenzione incendi, all’individuazione delle cause che li provocano e all’utilizzo dei mezzi necessari per evitarli o circoscriverli. Il corso di aggiornamento previsto dal D.Lgs. 81/2008 è volta a garantire la formazione continua degli addetti antincendio con basso rischio, al fine di mantenere sempre alta l’efficacia delle misure preventive adottate in azienda. Durante il corso si approfondiranno le principali normative in materia antincendio ed emergenza; saranno illustrate le procedure operative da seguire in caso di incendio; verrà data una panoramica sui principali dispositivi antincendio presenti in azienda e sugli strumenti utili per la loro manutenzione e verifica periodica. L’adeguata formazione degli addetti antincendio rappresenta un importante fattore di sicurezza sul lavoro e costituisce uno dei pilastri fondamentali della cultura della prevenzione nell’ambito della sicurezza.