In Giugno 27, 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, noto anche come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, ha introdotto importanti novità in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e tutela della salute dei lavoratori. In particolare, l’articolo 37 del decreto prevede l’obbligo per i dirigenti delle aziende di formarsi ed aggiornarsi costantemente sui temi della sicurezza sul lavoro, al fine di garantire la messa in pratica delle disposizioni normative previste dal decreto stesso. Per consentire ai dirigenti di adempiere a tale obbligo formativo, vengono organizzati corsi specifici che forniscono le conoscenze necessarie per gestire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Oggi questi corsi sono disponibili anche sotto forma di webinar: una modalità didattica innovativa che permette ai partecipanti di seguire il corso da casa o dall’ufficio senza dover spostarsi fisicamente. I corsi via webinar sono altamente interattivi e permettono ai partecipanti di porre domande direttamente al docente e scambiare opinioni con gli altri partecipanti. Grazie a questa nuova opportunità formativa i dirigenti possono acquisire le competenze necessarie per gestire efficacemente la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro rispettando gli obblighi normativi previsti dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008.