Il corso di aggiornamento per formatori della sicurezza è un’opportunità fondamentale per acquisire le competenze necessarie nella gestione dei rischi igienico-sanitari sul luogo di lavoro. La salute e la sicurezza dei lavoratori sono temi centrali nell’ambito della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Il corso, rivolto a tutti i formatori che operano nel settore della sicurezza sul lavoro, si concentra sulla conoscenza delle normative vigenti in materia di igiene e sanità nei luoghi di lavoro, sull’identificazione dei rischi correlati alla contaminazione microbica ed alla tossicità ambientale, sulla valutazione del livello di esposizione ai fattori igienico-sanitari presenti nell’ambiente lavorativo e sulla definizione delle misure preventive da adottare. In particolare, durante il corso saranno affrontati i seguenti argomenti: l’utilizzo corretto degli strumenti a disposizione per la prevenzione dell’inquinamento ambientale; la protezione individuale del lavoratore attraverso l’utilizzo di dispositivi come maschere o guanti; la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti prodotti dalla produzione; il monitoraggio costante del livello d’inquinamento presente nell’ambiente lavorativo. I partecipanti al corso avranno modo di approfondire le conoscenze tecnologiche relative all’utilizzo degli strumenti per la prevenzione dell’inquinamento ambientale ma anche le nozioni legali relative alla normativa in vigore. Il corso consentirà ai formatori di acquisire le competenze necessarie per identificare i rischi igienico-sanitari presenti sul luogo di lavoro e per definire le misure preventive da adottare al fine di proteggere la salute dei lavoratori.