Il settore dell’alimentazione è uno dei più importanti e delicati, soprattutto in un periodo come questo in cui il rischio di contagio da Covid-19 è ancora presente. Per questa ragione, diventa ancora più fondamentale seguire le norme igieniche e sanitarie previste dal sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), che si occupa della prevenzione dei rischi alimentari. Per garantire la sicurezza degli operatori del settore alimentare, ma anche dei consumatori finali, il Ministero della Salute ha emesso delle linee guida specifiche per la ripresa dell’attività nel post lockdown. In particolare, sono stati introdotti nuovi protocolli sanitari per i corsi di formazione HACCP. In questo contesto, è importante che i formatori HACCP siano costantemente aggiornati sulle normative vigenti e sulle misure precauzionali da adottare durante l’organizzazione dei corsi. A tal proposito, viene proposto un corso di aggiornamento online rivolto ai formatori già accreditati presso le Regioni italiane. Il corso di aggiornamento mira a fornire tutte le informazioni necessarie sui protocolli sanitari attualmente in vigore per l’organizzazione dei corsi HACCP in tempo di pandemia. Verranno trattati tematiche quali la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati durante i corsi, le modalità organizzative al fine di garantire il distanziamento sociale tra i partecipanti ed altre procedure preventive volte alla tutela della salute degli operatori e dei partecipanti. In conclusione, il corso di aggiornamento per formatori HACCP accreditati in tempo di Covid-19 rappresenta un’opportunità importante per garantire la continuità dell’attività formativa nel settore alimentare, ma anche per tutelare la salute degli operatori e dei consumatori finali.