In Maggio 12, 2023
Il Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, ha introdotto importanti norme in materia di formazione e addestramento dei lavoratori. In particolare, l’articolo 37 prevede l’obbligo per i datori di lavoro di garantire la formazione specifica per ogni tipo di attrezzatura utilizzata dai propri dipendenti. Tra le attrezzature più diffuse nei cantieri edili vi è certamente la gru mobile, un macchinario complesso che richiede una particolare abilità da parte dell’operatore. Per questo motivo, il corso di aggiornamento per gli operatori delle gru mobili rappresenta un momento fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro. Durante il corso, i partecipanti saranno formati su tutte le normative vigenti riguardanti l’utilizzo delle gru mobili e sui principali rischi connessi alla loro gestione. Inoltre, verranno illustrate le tecniche operative necessarie per assicurare una corretta movimentazione dei carichi e verranno forniti consigli pratici su come mantenere in perfetto stato di efficienza la macchina. L’obiettivo finale del corso è quello di formare degli operatori altamente specializzati nel settore delle gru mobili, capaci non solo di svolgere al meglio il proprio lavoro ma anche di garantire la massima sicurezza sul posto di lavoro.