Il Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto una serie di norme volte a garantire la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori durante l’attività lavorativa. In particolare, il decreto ha previsto obblighi specifici per i datori di lavoro e i preposti. Il preposto è colui che svolge attività di vigilanza e controllo nell’ambito dell’organizzazione aziendale. È un ruolo fondamentale nella gestione della sicurezza sul lavoro poiché ha il compito di verificare l’applicazione delle norme in materia di sicurezza ed igiene del lavoro. Per poter svolgere al meglio questo importante ruolo, il D.Lgs. 81/08 prevede che il preposto partecipi ad un corso di formazione specifico, finalizzato ad acquisire le competenze necessarie per assolvere alle sue funzioni nel rispetto delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, il corso si propone di fornire conoscenze tecniche riguardanti la valutazione dei rischi professionali, le misure preventive da adottare per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e la conoscenza degli strumenti da utilizzare per monitorare l’applicazione delle norme in materia. Il corso è rivolto sia ai nuovi preposti che ai professionisti già in carica ma che desiderano approfondire le loro conoscenze in materia di sicurezza e prevenzione degli incidenti sul lavoro. La partecipazione al corso è obbligatoria per tutti i preposti, in quanto costituisce un requisito indispensabile per poter svolgere le proprie funzioni con competenza ed efficienza. In conclusione, il corso di aggiornamento per preposto secondo il D.Lgs. 81/08 rappresenta un’opportunità fondamentale per acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari ad assolvere alle proprie responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, contribuendo così a garantire la tutela della salute dei lavoratori e la conformità dell’azienda alle normative vigenti.