In Maggio 15, 2023
Il corso di aggiornamento per Responsabile HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un’opportunità fondamentale per coloro che lavorano nell’industria alimentare. L’HACCP è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che identifica i potenziali rischi e stabilisce procedure preventive per evitare la contaminazione dei cibi durante tutte le fasi del processo produttivo. Il responsabile HACCP ha il compito di coordinare e verificare la corretta applicazione delle norme igienico-sanitarie all’interno dell’azienda, garantendo così la sicurezza dei prodotti finiti destinati al consumo umano. Il corso di aggiornamento offre quindi l’opportunità ai professionisti del settore di acquisire nuove competenze ed essere costantemente informati sulle ultime novità legislative riguardanti l’HACCP. Durante il corso si affrontano tematiche come le leggi sulla sicurezza alimentare, l’identificazione dei rischi biologici, chimici e fisici nei processi produttivi, la valutazione dei punti critici di controllo e la definizione delle misure preventive da adottare. Inoltre, viene fornita una panoramica sui metodi analitici utilizzati per controllare gli alimenti e sugli strumenti tecnologici a supporto della gestione della sicurezza alimentare. Partecipando al corso di aggiornamento per Responsabile HACCP si hanno maggiori possibilità di sviluppare una carriera nel settore dell’industria agroalimentare, aumentando la propria professionalità e migliorando le capacità di gestione degli standard igienici. La frequenza del corso è quindi fortemente consigliata per tutti coloro che lavorano in questo settore e desiderano essere costantemente aggiornati sulle normative igienico-sanitarie.

 

Hai bisogno di aiuto?