Il corso di aggiornamento per Responsabile HACCP è un’opportunità unica per coloro che desiderano mantenere la propria posizione nel campo alimentare e garantire il rispetto delle normative previste dal sistema di sicurezza alimentare. HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un approccio sistematico alla prevenzione dei rischi microbiologici, chimici e fisici all’interno del processo produttivo. Tale sistema è obbligatorio in Europa per tutte le aziende alimentari. Il responsabile HACCP ha il compito di controllare l’applicazione del sistema, identificando i potenziali rischi, valutandoli e definendo le azioni preventive da attuare. Questo corso permette ai partecipanti di acquisire nuove conoscenze sulle ultime novità legislativa relative al settore alimentare, sulla gestione del personale coinvolto nell’applicazione dell’HACCP e sull’elaborazione della documentazione necessaria. Inoltre, vengono approfonditi i principi fondamentali dell’HACCP, gli aspetti relativi alle contaminazioni degli alimenti, le tecniche di monitoraggio dei processi produttivi ed esempi pratici su come applicare il sistema nella vita quotidiana dell’azienda alimentare. Partecipando a questo corso, i responsabili HACCP avranno la possibilità di mantenere costantemente aggiornate le loro competenze professionali e garantire una maggiore sicurezza ai consumatori.