In Giugno 6, 2023
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di individuare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo, definire le misure preventive da adottare e formare i lavoratori sulla sicurezza. Tuttavia, per svolgere al meglio questo ruolo è necessario che anche il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sia costantemente aggiornato. Per soddisfare questa esigenza, molte aziende scelgono di offrire ai propri RLS un corso di aggiornamento specifico. Grazie alla tecnologia, oggi è possibile effettuare questi corsi anche online, permettendo così a chi non può partecipare alle lezioni in presenza o che vive lontano dalla sede dell’azienda di seguire comunque la formazione. Il corso di aggiornamento RLS online prevede lo studio delle normative più recenti in materia di sicurezza sul lavoro e l’approfondimento degli aspetti pratici legati alla gestione dei rischi. Inoltre, vengono forniti ai partecipanti gli strumenti necessari per svolgere al meglio il loro ruolo all’interno dell’azienda. In conclusione, investire nella formazione del proprio personale rappresenta una scelta vantaggiosa anche dal punto di vista economico: ridurre gli incidenti sul lavoro significa infatti evitare costosi ritardi nella produzione e risparmi sui costi assicurativi.

 

Hai bisogno di aiuto?