In Giugno 14, 2023
Il corso di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro per il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) del Datore di Lavoro è un’attività obbligatoria che deve essere svolta con cadenza triennale. In caso di rischio basso, la formazione deve riguardare principalmente gli aspetti generali della sicurezza sul lavoro. Durante il corso, vengono trattati i principali argomenti relativi alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, come l’analisi dei rischi, le misure da adottare per evitare incidenti e le normative vigenti in materia di sicurezza. Inoltre, vengono presentati tutti gli strumenti necessari per gestire al meglio la salute e la sicurezza dei lavoratori. In particolare, nel caso di rischio basso, si dà maggior attenzione alle modalità operative da seguire durante lo svolgimento delle attività lavorative quotidiane. Si tratta quindi di una formazione mirata a fornire al RSPP competenze specifiche per affrontare le situazioni più comuni che possono verificarsi nell’ambiente aziendale. La partecipazione al corso rappresenta un importante investimento nella tutela della salute dei propri dipendenti e nella prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro. È quindi fondamentale che il Datore di Lavoro si informi tempestivamente sui dettagli dell’obbligo formativo e provveda alla sua organizzazione nel rispetto delle normative vigenti.