Il benessere dei lavoratori e la prevenzione del rischio stress lavoro correlato sono tematiche sempre più al centro dell’attenzione delle aziende. Il corso di formazione per gestire il rischio stress lavoro correlato è uno strumento fondamentale per garantire la salute psicofisica dei dipendenti, ridurre l’assenteismo e migliorare la produttività. Durante il corso, i partecipanti apprendono a riconoscere i fattori di rischio legati alla propria attività lavorativa e ad individuare le possibili soluzioni per mitigarli. Vengono inoltre forniti gli strumenti necessari per creare un ambiente di lavoro positivo e sereno, favorevole alla concentrazione e alla creatività. Il programma prevede anche una sezione dedicata alle tecniche di gestione dello stress, utili non solo nel contesto lavorativo ma anche nella vita quotidiana. I partecipanti imparano a rilassarsi tramite esercizi di respirazione, meditazione o yoga, ma anche ad organizzare meglio le proprie attività per evitare situazioni di sovraccarico mentale. Il corso si rivolge ai responsabili della sicurezza sul lavoro, agli addetti alle risorse umane ed a tutti coloro che desiderano approfondire la tematica del benessere organizzativo. La partecipazione al corso è fondamentale non solo per assolvere agli obblighi normativi ma soprattutto per investire sulla salute dei propri dipendenti e sull’efficienza dell’azienda.