Il Decreto Legislativo 81/08 ha introdotto importanti norme sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, tra cui l’obbligo per il datore di lavoro di valutare i rischi psicosociali dei lavoratori, tra cui lo stress lavoro-correlato. Il corso di formazione sulla prevenzione dello stress lavoro-correlato è quindi fondamentale per garantire la salute mentale dei lavoratori e migliorare le performance aziendali. Il corso si rivolge a tutti i responsabili della gestione del personale e ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, nonché ai professionisti che operano nell’ambito della prevenzione degli infortuni sul lavoro. Durante il corso verranno fornite conoscenze teoriche ed esperienze pratiche sui fattori che causano lo stress lavoro-correlato, come riconoscerlo precocemente e come attuare misure preventive efficaci. In particolare, saranno affrontati argomenti come la valutazione del rischio psicosociale, le tecniche di comunicazione interpersonale efficace, l’importanza delle politiche organizzative volte al benessere dei dipendenti e l’utilizzo delle tecnologie informatiche per monitorare gli indicatori di stress. Al termine del corso sarà possibile acquisire crediti formativi professionali validi ai fini dell’aggiornamento professionale continuo. Investire nella formazione sulla prevenzione dello stress lavoro-correlato significa migliorare la qualità della vita dei lavoratori e aumentare la produttività dell’azienda nel suo complesso.