Il Decreto Legislativo 81/08 è una normativa che regola la sicurezza sul lavoro in Italia e stabilisce le responsabilità dei datori di lavoro, dei lavoratori e dei preposti alla sicurezza. Il preposto alla sicurezza è un ruolo fondamentale all’interno delle aziende, in quanto ha il compito di vigilare sui comportamenti degli altri lavoratori, verificando che siano conformi alle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro. Per diventare preposto alla sicurezza è necessario seguire un corso di formazione apposito come previsto dal Decreto Legislativo 81/08. Questo corso fornisce le conoscenze tecniche necessarie per svolgere al meglio questo importante ruolo all’interno dell’azienda. Durante il corso verranno trattati temi come la valutazione dei rischi, le procedure operative standard (POS), l’organizzazione della sorveglianza sanitaria e gli obblighi dei datori di lavoro nei confronti della salute e della sicurezza sul lavoro. Inoltre, verranno affrontate tutte le norme legislative relative alla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, così da avere una visione completa ed esaustiva del proprio ruolo nel garantire la sicurezza degli altri lavoratori. Infine, il corso si concluderà con un esame finale per valutare le competenze acquisite dai partecipanti. Il superamento dell’esame consentirà ai partecipanti l’ottenimento del certificato di formazione per preposto alla sicurezza, necessario per poter svolgere tale ruolo all’interno dell’azienda.